Infatti, anche se dopo un intervento di rinoplastica si sta bene quasi subito, è sempre possibile che dal naso esca qualche goccia di sangue. Se accade a casa, di notte, ci si può spaventare e, non sapendo cosa fare, è facile farsi prendere dall’agitazione.
In clinica invece sarai sempre assistito, 24 ore su 24, per risolvere questi piccoli problemi garantendo il massimo comfort e la massima tranquillità.
In ogni caso, durante le prime notti dopo l’intervento consiglio di dormire in posizione semi seduta. Questa posizione infatti limita il gonfiore (che inevitabilmente si presenta in tutti i casi) e limita anche l’entità dei lividi sotto gli occhi.
Il giorno dopo l’intervento potrai tornare a casa con un archetto di gesso sul naso (questo archetto viene posizionato alla fine dell’intervento, in sala operatoria).
Non ci sono tamponi e quindi potrai mettere delle gocce oleose nel naso almeno tre volte al giorno per evitare che si formino crosticine all’interno delle narici.
Nella prima settimana post-operatoria può essere utile assumere qualche compressa di antinfiammatorio o antiedemigeno (per sgonfiare più rapidamente): solitamente consiglio un prodotto erboristico a base di gambo di ananas.